Re Roger infinito! Federer arriva laddove mai nessuno si era spinto nella storia del tennis e conquista per l’ottava volta in carriera i Championships di Wimbledon, superando definitivamente William Renshaw e Pete Sampras fermi a quota sette.
È immortale, il campione elvetico, e a 36 anni non soltanto diventa il più anziano tennista a raggiungere tale traguardo, ma lo fa per la prima volta senza perdere neppure un set nel corso delle due settimane di gioco. Ad arrendersi all’ultimo atto, il croato Cilic, che rivive le stesse sensazioni di coloro che sono finiti sotto le sue grinfie dal 2004 ad oggi.
Sono passati ben quattordici anni dal primo trionfo sull’erba dell’All England Lawn Tennis Club: era il 3 luglio e l’allora ventiduenne svizzero ebbe la meglio in tre set dell’australiano Mark Philippoussis. Si tratto della prima di otto magiche perle, tre delle quali siglate contro lo statunitense Andy Roddick, suo bersaglio preferito: la prima nel 2004, la seconda nel 2005 e la terza nel 2009, in cui l’atleta a stelle e strisce spinse fino ad un lunghissimo quinto set l’incontro.
Erano gli anni magici, come anche quelli segnali dalla rivalità contro Rafael Nadal. Con lo spagnolo due finali epiche, vinte rispettivamente in quattro e cinque set nel 2006 e nel 2007. Poi l’ultimo trionfo prima di quello odierno, nel 2012, quando The King si tolse il lusso di sconfiggere davanti ai propri tifosi il beniamino di casa Andy Murray. Ed infine ecco Marin Cilic, che pure disputa un grande torneo, ma che nulla può contro il re di 19 titoli Slam e di 93 successi totali in carriera.
Numeri da brividi per un campione senza tempo: Roger Federer!
Qui di seguito l’elenco di tutte le prodezze a Wimbledon: cliccando sulla data sarà possibile emozionarsi con i video highlights di ognuna delle otto edizioni.
# | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 3 luglio 2003 | ![]() |
Erba | ![]() |
7–65, 6–2, 7–63 |
3. | 4 luglio 2004 | ![]() |
Erba | ![]() |
4–6, 7–5, 7–63, 6–4 |
5. | 3 luglio 2005 | ![]() |
Erba | ![]() |
6–2, 7–62, 6–4 |
8. | 9 luglio 2006 | ![]() |
Erba | ![]() |
6–0, 7–65, 62–7, 6–3 |
11. | 8 luglio 2007 | ![]() |
Erba | ![]() |
7–67, 4–6, 7–63, 2–6, 6–2 |
15. | 5 luglio 2009 | ![]() |
Erba | ![]() |
5–7, 7–66, 7–65, 3–6, 16–14 |
17. | 8 luglio 2012 | ![]() |
Erba | ![]() |
4–6, 7–5, 6–3, 6–4 |
19. | 16 luglio 2017 | ![]() |
Erba | ![]() |
6–3, 6–1, 6–4 |