Partirà sabato 11 maggio da Bologna il Giro d’Italia 2019: si tratterà della 102^ edizione della Corsa Rosa, che si concluderà domenica 2 giugno a Verona.
Un viaggio lungo tre settimane, con ventuno tappe decisamente mozzafiato. Si comincerà con una inedita cronometro individuale di 8 km, gli ultimi due dei quali in salita verso il Santuario di San Luca (dove arriva ogni anno la Classica del Giro dell’Emilia): pur se breve, lo strappo creerà i primi distacchi.
Nella prima settimana poche montagne, ma tante insidie sparse qua e là, ovviamente alternate alle giornate dedicate agli sprinter. Arrivati a San Giovanni Rotondo come punto più a sud, si comincerà a risalire lo Stivale e il primo punto chiave del Giro sarà in occasione della decima tappa, una lunga prova contro il tempo (di nuovo con finale in salita) a San Marino.
Il weekend della seconda settimana prevederà le tappe di Lago Serrù, Cormayeur e Como (quest’ultima col finale che ricalca le fasi conclusive del Giro di Lombardia), poi, dopo il secondo e ultimo giorno di riposo, ecco la tappa regina: è la Lovere – Ponte di Legno, con quasi cinquemila metri di dislivello e le salite di Gavia e Mortirolo a far da giudici (neve permettendo).
Seguiranno i traguardi di Anterselva, San Martino di Castrozza e Croce d’Aune, prima della cronometro finale (con la salita delle Torricelle a metà percorso) che decreterà la nuova maglia rosa e il vincitore del Trofeo Senza fine.
Chi si contenderà la vittoria? Gli italiani puntano su Vincenzo Nibali (Bahrain Merida), protagonista tra l’altro di un buon avvicinamento. Il favorito numero uno, ad ogni modo, sembra essere Tom Dumoulin (Sunweb), primo nel 2017 e secondo lo scorso anno, seguito dalla sorpresa degli ultimi mesi Primoz Roglic (Jumbo-Visma), forte a cronometro e caparbio in salita e autore di uno straordinario momento di forma.
Altri contendenti sono Simon Yates (Mitchelton Scott), a lungo in rosa lo scorso anno; Miguel Angel Lopez (Astana) e Mikel Landa (Movistar). Per quanto concerne le volate, è principalmente sfida a due tra Elia Viviani (Deceuninck Quick Step), al via con la nuovissima maglia tricolore (a strisce verticali) e Fernando Gaviria (UAE Team Emirates).
Il Giro in tv. Rai garantirà la copertura per ben otto ore al giorno. Si comincerà al mattino con Villaggio di partenza alle 11.30 su Rai Sport, a cui seguiranno Anteprima Giro alle 12.30 (con le prime immagini live), poi su Rai 2 Giro in diretta e Giro all’arrivo. Ancora avremo il Processo alla tappa con novità alla conduzione e, la sera, di nuovo su Rai Sport, TGiro e Giro Notte. Ampia la copertura pay garantita da Eurosport.
Per tutte le altre info, vi invitiamo a seguire il nostro sito partner mondiali.net. Di seguito tutte le tappe, con la planimetria e l’altimetria generale.
PRIMA TAPPA (sabato 11 maggio): Bologna-Bologna, 8,2 km (cronometro individuale)
SECONDA TAPPA (domenica 12 maggio): Bologna-Fucecchio, 200 km
TERZA TAPPA (lunedì 13 maggio): Vinci-Orbetello, 219 km
QUARTA TAPPA (martedì 14 maggio): Orbetello-Frascati, 228 km
QUINTA TAPPA (mercoledì 15 maggio): Frascati-Terracina, 140 km
SESTA TAPPA (giovedì 16 maggio): Cassino-San Giovanni Rotondo, 233 km
SETTIMA TAPPA (venerdì 17 maggio): Vasto-L’Aquila, 180 km
OTTAVA TAPPA (sabato 18 maggio): Tortoreto Lido-Pesaro, 235 km
NONA TAPPA (domenica 19 maggio): Riccione-San Marino, 34,7 km (cronometro individuale)
GIORNO DI RIPOSO 1: lunedì 20 maggio
DECIMA TAPPA (martedì 21 maggio): Ravenna-Modena, 147 km
UNDICESIMA TAPPA (mercoledì 22 maggio): Carpi-Novi Ligure, 206 km
DODICESIMA TAPPA (giovedì 23 maggio): Cuneo-Pinerolo, 146 km
TREDICESIMA TAPPA (venerdì 24 maggio): Pinerolo-Ceresole Reale, 188 km
QUATTORDICESIMA TAPPA (sabato 25 maggio): Saint Vincent-Courmayeur, 131 km
QUINDICESIMA TAPPA (domenica 26 maggio): Ivrea-Como, 237 km
GIORNO DI RIPOSO 2: lunedì 27 maggio
SEDICESIMA TAPPA (martedì 28 maggio): Lovere-Ponte di Legno, 226 km
DICIASSETTESIMA TAPPA (mercoledì 29 maggio): Commezzadura-Anterselva, 180 km
DICIOTTESIMA TAPPA (giovedì 30 maggio): Valdaora-Santa Maria di Sala, 220 km
DICIANNOVESIMA TAPPA (venerdì 31 maggio): Treviso-San Martino di Castrozza, 151 km
VENTESIMA TAPPA (sabato 1° giugno): Feltre-Croce d’Aune, 193 km
VENTUNESIMA TAPPA (domenica 2 giugno): Verona-Verona, 15,6 km (cronometro individuale)