Lewis Hamilton rimette le cose in chiaro in occasione del secondo Gran Premio della stagione di F1, il GP della Cina: sul circuito di Shanghai, il pilota della Mercedes torna a vincere dopo il secondo posto di Melbourne, ma la Ferrari si dimostra nuovamente competitiva e piazza Sebastian Vettel in seconda posizione.
Il britannico vicecampione del mondo controlla la gara sin dall’inizio e amministra il vantaggio che riesce ad accumulare fin dai primi giri. Il tedesco, dal canto suo, può avere un po’ di rammarico per come si è evoluta la corsa: cambio gomme dopo appena tre giri per passare dalle intermedie alle slick e, a causa del contemporaneo incidente di Antonio Giovinazzi, che richiede l’ingresso in pista della safety car, si trova a dover recuperare le posizioni perdute.
Ma è da questo momento che il biondino teutonico tira fuori la grinta e la classe: azzarda una serie di sorpassi notevoli, in particolare quelli ai danni dei due piloti della Red Bull Daniel Ricciardo e Max Verstappen. E così riesce ad agguantare quella seconda posizione che aveva conquistato dalle qualifiche. A chiudere il podio è lo stesso Verstappen davanti al compagno di squadra. Scialba la gara dell’altro ferrarista Kimi Raikkonen, che chiude al quinto posto senza alcun sussulto.
La classifica mondiale vede ora appaiati Hamilton e Verstappen a quota 43 punti, seguiti da Max Verstappen a 25 e Valtteri Bottas a 23 (quest’ultimo è autore di una non positiva gara in Cina, a causa di un testacoda ad inizio gara). Quinto raikkonen a 22. Dodici piloti finora a punti dopo due gare, sei ancora a secco.
Classifica piloti:
1	Sebastian Vettel	GER	FERRARI	43
2	Lewis Hamilton	GBR	MERCEDES	43
3	Max Verstappen	NED	RED BULL RACING TAG HEUER	25
4	Valtteri Bottas	FIN	MERCEDES	23
5	Kimi Räikkönen	FIN	FERRARI	22
6	Daniel Ricciardo	AUS	RED BULL RACING TAG HEUER	12
7	Carlos Sainz	ESP	TORO ROSSO	10
8	Felipe Massa	BRA	WILLIAMS MERCEDES	8
9	Sergio Perez	MEX	FORCE INDIA MERCEDES	8
10	Kevin Magnussen	DEN	HAAS FERRARI	4
11	Daniil Kvyat	RUS	TORO ROSSO	2
12	Esteban Ocon	FRA	FORCE INDIA MERCEDES	2
13	Nico Hulkenberg	GER	RENAULT	0
14	Romain Grosjean	FRA	HAAS FERRARI	0
15	Antonio Giovinazzi	ITA	SAUBER FERRARI	0
16	Stoffel Vandoorne	BEL	MCLAREN HONDA	0
17	Jolyon Palmer	GBR	RENAULT	0
18	Marcus Ericsson	SWE	SAUBER FERRARI	0
 
             
	









