giovedì, 20 Novembre 2025
Home Tags Storia dello sport

storia dello sport

Stai esaminando la area di post collegata a: storia dello sport.
In questa sezione sono presenti 10 post.


Lo stile “Fosbury Flop” nel salto in alto: l’uomo che saltò...

Lo stile “Fosbury Flop” nel salto in alto: l’uomo che saltò all’indietro.
Il "Fosbury Flop" ha rivoluzionato il salto in alto, trasformando un gesto atletico in un'arte innovativa. Dick Fosbury, con il suo audace salto all'indietro, ha sfidato le convenzioni, ispirando generazioni di atleti a osare e reinventare.

L’incredibile storia di Abebe Bikila: la maratona a piedi nudi.

L’incredibile storia di Abebe Bikila: la maratona a piedi nudi.

Abebe Bikila, correndo a piedi nudi, sfidò le convenzioni e conquistò il mondo alla maratona di Roma nel 1960. La sua vittoria straordinaria, simbolo di determinazione e resilienza, resta un'ispirazione senza tempo per atleti di ogni generazione.

Garrincha: l’angelo dalle gambe storte che incantò il Brasile.

Garrincha: l’angelo dalle gambe storte che incantò il Brasile.
Garrincha, l'angelo dalle gambe storte, ha incantato il Brasile con il suo dribbling straordinario e la sua gioia contagiosa. Simbolo di resilienza e talento, la sua storia rimane un'ispirazione, ricordandoci che la bellezza può nascere dalle imperfezioni.

Calcio Storico Fiorentino: è davvero lo sport più violento del mondo?

Calcio Storico Fiorentino: è davvero lo sport più violento del mondo?
Calcio Storico Fiorentino, un'arte antica che mescola calcio, rugby e wrestling, affascina e spaventa. Tra risse furiose e giochi di squadra, esploriamo se veramente sia il più violento dello sport. Un tuffo nella tradizione che suscita interrogativi.

La storia della Giamaica nel bob: i “Cool Runnings” sono esistiti...

La storia della Giamaica nel bob: i “Cool Runnings” sono esistiti davvero.
La storia della Giamaica nel bob è un racconto affascinante di sfide e determinazione. I "Cool Runnings", protagonisti di un celebre film, sono esistiti davvero: nel 1988, la squadra giamaicana ha debuttato alle olimpiadi invernali, portando un messaggio di speranza e coraggio.

Nadia Comăneci: la ginnasta che ottenne il primo 10 perfetto.

Nadia Comăneci: la ginnasta che ottenne il primo 10 perfetto.
Nadia Comăneci, icona della ginnastica artistica, incantò il mondo a Montreal nel 1976, quando ottenne il primo 10 perfetto nella storia delle Olimpiadi. La sua grazia e precisione hanno rivoluzionato lo sport, ispirando generazioni di atleti.

Atleti che hanno gareggiato in sport completamente diversi tra loro.

Atleti che hanno gareggiato in sport completamente diversi tra loro.
Molti atleti si sono distinti non solo nel loro sport principale, ma hanno anche sfidato i propri limiti in discipline completamente diverse. Queste storie di versatilità e passione mostrano come il talento possa oltrepassare i confini di una sola disciplina.

Le Olimpiadi più strane della storia: tra gare assurde e caos.

Le Olimpiadi più strane della storia: tra gare assurde e caos.
Le Olimpiadi hanno visto eventi bizzarri che sfidano l'immaginazione. Dalle gare di corsa con i sacchi a competizioni di lancio di mobilio, questi momenti assurdi hanno dato vita a un caotico ma affascinante capitolo della storia sportiva.

Carl Lewis contro Usain Bolt: chi è stato il vero re...

Carl Lewis contro Usain Bolt: chi è stato il vero re della velocità?
Nel dibattito su chi sia il vero re della velocità, Carl Lewis e Usain Bolt incarnano due epoche diverse dell'atletica. Mentre Lewis trionfava negli anni '80 e '90 con la sua versatilità, Bolt ha rivoluzionato il sprint con il suo talento senza pari. Chi merita il titolo?

Il record di Bob Beamon: un incredibile salto nel futuro.

Il record di Bob Beamon: un incredibile salto nel futuro.
Il 27 ottobre 1968, Bob Beamon riscrisse la storia dell'atletica con un salto di 8,90 metri, un risultato che sembrava provenire da un altro pianeta. Questo straordinario traguardo non solo sfidò le leggi della fisica, ma aprì le porte a nuove possibilità umane.