Redazione BlogDiSport — Pagina 8
In questo momento stai analizzando la lista di elementi dell'autore: Redazione BlogDiSport. In questa lista esistono 4845 elementi dell'autore.
Dai un'occhiata ad altri post casuali di Blog Di Sport:
- “Logico”, associazione concessionari gioco online, contro una parte del PD
- Fantacalcio: il resoconto della 27a giornata di Serie A
- Calcio violento: scontri fra ultras ungheresi e rumeni a Bucarest
- Serie B, l’11 settembre i ricorsi di Juve Stabia, Pisa, Matera
- Berlusconi e il Milan, ci vogliono i fatti: i tifosi meritano di più
- Serie A: le designazioni arbitrali della 4a giornata
- Cristiano Ronaldo papà per la quarta volta
Il Power Play nell’hockey su ghiaccio: come funziona e perché è...
Il Power Play nell'hockey su ghiaccio è un'arma strategica letale. Quando una squadra sfrutta un vantaggio numerico, l'intensità del gioco aumenta: passaggi rapidi, tiri mirati e movimenti sincronizzati possono trasformare la pressione in gol decisivo.
La storia della Giamaica nel bob: i “Cool Runnings” sono esistiti...
La storia della Giamaica nel bob è un racconto affascinante di sfide e determinazione. I "Cool Runnings", protagonisti di un celebre film, sono esistiti davvero: nel 1988, la squadra giamaicana ha debuttato alle olimpiadi invernali, portando un messaggio di speranza e coraggio.
Il Super Bowl: non solo sport, ma un enorme fenomeno culturale...
Il Super Bowl, oltre a essere la finale del campionato NFL, rappresenta un autentico fenomeno culturale negli Stati Uniti. Riunisce famiglie e amici in un'atmosfera di festa, con spettacoli musicali e pubblicità memorabili che riflettono l'identità americana.
Il servizio “serve and volley” nel tennis: una vera arte perduta?
Il "serve and volley" è una strategia affascinante nel tennis che richiede agilità, tempismo e coraggio. In un'era dominata dal gioco da fondo, si potrebbe definire una vera arte perduta. Riscoprirla potrebbe riportare varietà e dinamismo sul campo.
Le migliori Nazionali di calcio che non hanno mai vinto un...
Nel panorama del calcio mondiale, esistono nazionali che, nonostante il talento e le vittorie in altre competizioni, non sono mai riuscite a conquistare il prestigioso trofeo mondiale. Dalla storica Olanda alla sempre competitiva Repubblica Ceca, queste squadre continuano a sognare.
Valentino Rossi contro Marc Márquez: due stili di guida a confronto.
Valentino Rossi e Marc Márquez, due icone del motociclismo, incarnano stili di guida opposti: il primo, maestro della strategia e della pazienza, il secondo, simbolo di audacia e aggressività. Un confronto che mette in luce l'essenza della competizione su due ruote.
Le maglie da calcio degli anni ’90: quando il design era...
Negli anni '90, le maglie da calcio si distinguevo per design audaci e colori vivaci, riflettendo un'epoca di espressione personale e creatività. Tra grafiche eccentriche e tessuti innovativi, queste divise raccontano una storia di passioni e moda.
Il ruolo del “Libero” nella pallavolo: evoluzione e importanza.
Il ruolo del "libero" nella pallavolo ha subito un'evoluzione significativa, trasformandosi da semplice difensore a figura chiave nella costruzione del gioco. Con la sua abilità nel ricevere e difendere, il libero aumenta la fluidità della squadra, diventando imprescindibile nel successo collettivo.
L’Islanda a Euro 2016: la storia dietro il celebre “Geyser Sound”.
Nel 2016, l'Islanda ha conquistato il cuore di milioni di fan con il suo inno risuonante, il "Geyser Sound", un coro che simboleggia l'unità e la passione di un'intera nazione. Dietro la melodia potente, si cela una storia di resilienza e speranza.
Tecnologia VAR: ha portato più giustizia o troppe interruzioni?
Il VAR, strumento rivoluzionario nel calcio, ha scosso le fondamenta dello sport. Se da un lato promete maggiore giustizia nelle decisioni, dall'altro provoca interruzioni che spezzano il ritmo del gioco, lasciando tifosi e giocatori in un costante dibattito.
I Lakers dello “Showtime” vs i Bulls di Jordan: sfida tra...
La sfida tra i Lakers dello "Showtime" e i Bulls di Jordan rappresenta un'epoca dorata del basket. Da un lato, la velocità e il gioco spettacolare di Magic e compagni; dall'altro, la determinazione e la genialità di MJ. Una rivalità che ha segnato la storia della NBA.
La partita di tennis più lunga di sempre: Isner vs Mahut,...
Il 22 giugno 2010, la storia del tennis è stata riscritta nel leggendario incontro tra John Isner e Nicolas Mahut. Una maratona senza precedenti, con oltre 11 ore di gioco, culminò in un punteggio epico: 70-68 nel quinto set. Un vero e proprio test di resistenza.