Redazione BlogDiSport — Pagina 37
In questo momento stai guardando la categoria di articoli realizzati dall'autore: Redazione BlogDiSport. In questa sezione esistono 4854 articoli realizzati dall'autore.
Dai un'occhiata ad altri post casuali di Blog Di Sport:
- C’est Marco Verratti: in Francia gli dedicano pure una canzone (VIDEO)
- Joao Silva-Palermo: trasferimento illogico. Ricorso accolto per 26 secondi
- Esclusiva – Juventus, accelerata per Iturbe: la Roma si defila, rimane il Milan
- Berardi, il crack di triplette che merita la grande chance (VIDEO)
- Figuracce Mondiali: da campioni a delusioni, la storia si ripete
- La miglior Roma del 2015 impatta a Torino e perde il secondo posto
- Giro di Parole: asfalto saponetta, la noia è la giusta punizione
Il “passo zero” nella pallamano: una regola che ancora fa discutere.
Il "passo zero" nella pallamano continua a suscitare dibattiti tra atleti e appassionati. Questa regola, che consente di avanzare senza dribblare, si scontra con le tradizioni del gioco, sollevando interrogativi sulla sua reale efficacia e giustizia.
Garrincha: l’angelo dalle gambe storte che incantò il Brasile.
Garrincha, l'angelo dalle gambe storte, ha incantato il Brasile con il suo dribbling straordinario e la sua gioia contagiosa. Simbolo di resilienza e talento, la sua storia rimane un'ispirazione, ricordandoci che la bellezza può nascere dalle imperfezioni.
Il St. Pauli: la squadra di calcio più “punk” e antifascista...
Il St. Pauli, squadra di calcio di Amburgo, si distingue non solo per le sue vittorie sul campo, ma anche per la sua forte identità culturale. Simbolo di un movimento antifascista e punk, abbraccia valori di inclusività e solidarietà, rendendola unica nel panorama calcistico mondiale.
La tragedia di Superga: il giorno in cui morì il Grande...
La tragedia di Superga, avvenuta il 4 maggio 1949, segna uno dei capitoli più bui della storia del calcio italiano. In un tragico incidente aereo, il Grande Torino, una squadra leggendaria, perse la vita in un istante, lasciando un segno indelebile nel cuore dei tifosi.
Mental coaching: come la mente può battere i muscoli nello sport.
La mente gioca un ruolo cruciale nello sport, spesso superando le limitazioni fisiche. Attraverso tecniche di mental coaching, gli atleti possono allenare la loro concentrazione, resilienza e motivazione, trasformando la forza psicologica in un vantaggio competitivo.
L’aerodinamica nel ciclismo: così si guadagnano i secondi.
L'aerodinamica nel ciclismo è una danza sottile tra velocità e resistenza. Ogni dettaglio, dalla posizione del ciclista al design della bicicletta, gioca un ruolo cruciale. Ottimizzando il flusso d'aria, si guadagnano quei preziosi secondi che possono fare la differenza.
La difesa a zona nel basket: come e perché ha cambiato...
La difesa a zona nel basket ha rivoluzionato le dinamiche di gioco, introducendo schemi strategici che sfidano l'individualità. Questa tattica, unisce coesione e flessibilità, permettendo alle squadre di adattarsi e contenere gli avversari in modo efficace.
Calcio Storico Fiorentino: è davvero lo sport più violento del mondo?
Calcio Storico Fiorentino, un'arte antica che mescola calcio, rugby e wrestling, affascina e spaventa. Tra risse furiose e giochi di squadra, esploriamo se veramente sia il più violento dello sport. Un tuffo nella tradizione che suscita interrogativi.
Le differenze fondamentali tra Rugby Union e Rugby League.
Il rugby è un sport appassionante che si suddivide in due varianti principali: Rugby Union e Rugby League. Le differenze fondamentali risiedono nelle regole di gioco, nel numero di giocatori e nelle strategie di attacco, creando esperienze uniche per gli appassionati.
Il Power Play nell’hockey su ghiaccio: come funziona e perché è...
Il Power Play nell'hockey su ghiaccio è un'arma strategica letale. Quando una squadra sfrutta un vantaggio numerico, l'intensità del gioco aumenta: passaggi rapidi, tiri mirati e movimenti sincronizzati possono trasformare la pressione in gol decisivo.
La storia della Giamaica nel bob: i “Cool Runnings” sono esistiti...
La storia della Giamaica nel bob è un racconto affascinante di sfide e determinazione. I "Cool Runnings", protagonisti di un celebre film, sono esistiti davvero: nel 1988, la squadra giamaicana ha debuttato alle olimpiadi invernali, portando un messaggio di speranza e coraggio.
Il Super Bowl: non solo sport, ma un enorme fenomeno culturale...
Il Super Bowl, oltre a essere la finale del campionato NFL, rappresenta un autentico fenomeno culturale negli Stati Uniti. Riunisce famiglie e amici in un'atmosfera di festa, con spettacoli musicali e pubblicità memorabili che riflettono l'identità americana.
















