Wimbledon, Federer solita certezza. Fuori Murray e Djokovic
Si avvicinano al rush finale i Championships di Wimbledon e c'è una sola certezza nel cast dei quattro semifinalisti del torneo maschile: è Roger...
Francesca Schiavone si ritira: tributo alla Leonessa milanese
All'età di 38 anni, Francesca Schiavone ha deciso di dire basta: basta con il tennis giocato, con lo sport che le ha dato le...
Laureus Awards 2018, Federer mattatore per la sesta volta
Si sono svolti allo Sporting Club di Montecarlo i Laureus Awards 2018, gli Oscar dello sport istituiti nel 1999 da Daimler AG e Richemont e...
Nuovo coach per Djokovic: arriva Stepanek
Per cercare di scrollarsi di dosso la peggior annata della sua carriera, Novak Djokovic decide di affidarsi ad un nuovo coach: dopo aver ingaggiato...
Federer raggiunge ‘quota 100″: a Dubai centesimo torneo vinto
L'ennesimo traguardo del più grande fuoriclasse della storia del tennis è raggiunto: con la vittoria al Dubai Duty Free Tennis Championships", Masters 500 dotato di...
McEnroe – Serena Williams: la battaglia dei sessi
Serena Williams è attualmente lontana dai campi in attesa di un inedito trionfo: la maternità. Nascerà a settembre, infatti, il suo primo figlio, dopo...
Internazionali d’Italia 2019, fuori l’Italtennis
Alla vigilia dei quarti di finale, nessun italiano si piazza tra i primi otto del tabellone degli Internazionali d'Italia 2019, Masters 1000 su terra...
Sorteggi Champions ed Europa League: c’è l’Atletico per la Juve
Sono stati sorteggiati a Nyon gli accoppiamenti degli ottavi e dei sedicesimi di finale delle due massime competizioni europee, in programma a metà febbraio:...
Tennis senza mattatori: 19 vincitori diversi in questo 2019
Con il weekend appena concluso si è archiviato il primo Masters 1000 della stagione tennistica, il BNP Paribas Open di Indian Wells. Onorando Dominic...
Il Tie-break nel tennis: l’invenzione che ha salvato lo spettacolo TV.
Il tie-break, introdotto nel tennis negli anni '70, ha rivoluzionato le partite, trasformando l'incertezza in dramma avvincente. Questa invenzione non solo ha ridotto i tempi di gioco, ma ha anche catturato l'attenzione del pubblico televisivo, salvando lo spettacolo.
Il servizio “serve and volley” nel tennis: una vera arte perduta?
Il "serve and volley" è una strategia affascinante nel tennis che richiede agilità, tempismo e coraggio. In un'era dominata dal gioco da fondo, si potrebbe definire una vera arte perduta. Riscoprirla potrebbe riportare varietà e dinamismo sul campo.
La partita di tennis più lunga di sempre: Isner vs Mahut,...
Il 22 giugno 2010, la storia del tennis è stata riscritta nel leggendario incontro tra John Isner e Nicolas Mahut. Una maratona senza precedenti, con oltre 11 ore di gioco, culminò in un punteggio epico: 70-68 nel quinto set. Un vero e proprio test di resistenza.
Le racchette in legno vs grafite: come è cambiato il tennis.
Nel mondo del tennis, le racchette in legno hanno segnato un'epoca d'oro, simbolo di eleganza e tradizione. Con l'avvento della grafite, il gioco ha subito una trasformazione: maggiori potenza e controllo, ma anche nuove sfide. Come è cambiato il nostro sport?




















